La ricorrenza del 27 gennaio "Giorno della memoria", istituito con la legge n. 211 del 20 luglio 2000 simbolicamente nella data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, ripropone alla riflessione collettiva il sacrificio di tutti coloro - semplici cittadini, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra - che pagarono con la vita o con ferite fisiche e morali incancellabili, la loro fedeltà all'onore di militare e di uomo, alla Patria.
Anche per quest'anno, la ricorrenza si è arricchita di un ulteriore momento altamente significativo, con il conferimento da parte del Presidente della Repubblica, con Suo decreto, ad un gruppo di insigniti, residenti nella provincia di Napoli, delle medaglie d'onore.

I concittadini che hanno ricevuto dalle mani del primo cittadino, alla presenza del Prefetto di Napoli Andrea De Martino, la medaglia al valore sono il signor De Liguri Vincenzo e il signor Muto Angelo.
Nessun commento:
Posta un commento